Percorso formativo su misura

ll Corso di Laurea Magistrale in Informatica propone un'offerta didattica molto ampia, articolata in insegnamenti modulari di 6 Crediti ciascuno. La scelta degli insegnamenti è libera, consentendo di formulare un piano di studio personalizzato sulle esigenze e gli interessi di ogni studente.

Al fine di guidare lo studente nella scelta di un percorso di studi organico e ben articolato, gli insegnamenti sono organizzati in quattro macro-aree tematiche, dette pillar, e, all'interno di ciascun pillar, in aree relative a specifici domini applicativi o teorici. 

Struttura suggerita del piano di studi:

  • L’inclusione di almeno 7 insegnamenti scelti da un unico pillar assicura una caratterizzazione tematica del percorso formativo.
  • Al contempo, la scelta di almeno 3 insegnamenti da pillar diversi da questo garantisce che il percorso formativo non sia eccessivamente verticale.

Uno strumento online interattivo di ausilio per la personalizzazione del piano di studio è disponibile alla pagina http://maginf.di.unimi.it 

I pillar e le aree del Corso: 
(fra parentesi, il numero di insegnamenti attualmente offerti nell'area)

Pillar: intelligenza artificiale, data analytics, e big data
Aree:

  • Artificial intelligence (8)
  • Data Analytics (8)
  • Data Management e protezione dati (4)

Pillar: computing systems in industria, business e medicina
Aree:

  • Distributed e Mobile Computing (6)
  • Industry e Business (4)
  • Sicurezza Informatica (4)        
  • Biomedical Computing (2)

​Pillar: teoria, software, e algoritmi
Aree:

  • Informatica teorica (10)
  • Sviluppo e Software (5)
  • Algoritmi (3)
  • Istruzione e etica (2)

Pillar: interazione e multimedia
Aree:

  • Video-games (6)
  • Imaging e Video (5)
  • Audio e Musica (4)
  • Multimedia (1)

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina http://maginf.di.unimi.it